Siamo lieti di invitarvi Domenica 17 Giugno allo SPIDI TOUR 2018 → VENETO 17/06
PERCORSO:
Dalla Guerra Fredda alla Grande Guerra, questo è il percorso ideale che unisce gli Spidi Tour 2017 e 2018, targati Area Moto Zanè. Lo scorso anno protagonista erano state le strade che portavano a Base Tuono, la base missilistica NATO di Folgaria (TN),
ora diventata un interessante museo sul nostro passato prossimo.Nel 2018 invece Area Moto propone un tour in un passato che si fa via via più remoto, ma che ancora segna indelebilmente i territori montani tra Veneto e Trentino: un giro sulle strade
della Grande Guerra, la 1° Guerra Mondiale. Da Zanè si imbocca la Val d'Astico, fin dal medioevo importante via di contatto tra i popoli italici e germanici, prova ne sono i ruderi di torri difensive che ancora si innalzano nel suo ingresso.Dall'ameno
paese di Pedescala, di cui nulla oggi farebbe immaginare essere stato teatro del tristemente famoso e feroce eccidio perpetrato dai tedeschi in ritirata nel maggio 1945, si abbandona la Valdastico, per salire sull'Altipiano di Asiago attraverso la
Strada del Piovan, che con i suoi 17 tornanti ed infinite curve scavate nella roccia, darà modo a tutti di testare la propria capacità di guida.Si transita per gli appartati paesi di Rotzo e Roana, dove ancora sopravvive l'antica parlata cimbra, un
dialetto di origine tedesca, si attraversa la Val d'Assa sul maestoso ponte alto 80 metri; dal paese di Camporovere si inizia la risalita della boscosa e disabitata valle, transitando per luoghi carichi di storia, come l'antica Osteria al Termine,
vecchio confine italo-austriaco, luogo frequentato nei secoli da imperatori, cacciatori, partigiani, contrabbandieri e scrittori come il compianto Mario Rigoni Stern, che vi aveva ambientato una sua novella.Infine si scollina nell’ariosa Piana di
Vezzena, fra verdi pascoli e malghe dove si produce l'ottimo, omonimo, formaggio; si stenta a credere che questo luogo paradisiaco fosse, 100 anni fa, un tremendo campo di battaglia: gli avvallamenti formati dalle bombe cadute, i cippi commemorativi
pressoché ovunque, i ruderi imponenti dei forti austriaci ce lo ricordano prepotentemente.Ultima chicca della mattina, l'incredibile Kaiserjagerstrasse, la strada dei Kaiserjager, gli “alpini” austriaci, realizzata anch'essa durante il conflitto mondiale
ad uso dell'esercito Imperiale; 10 km a strapiombo su burroni e scarpate, con strette gallerie scavate nella roccia viva, che ci condurranno verso le località turistiche di Levico e Caldonazzo, per un meritato ristoro.Ma anche al ritorno non mancheranno
sorprese e soprattutto tante curve, salite e discese dove impegnare le nostre moto.
PROGRAMMA:
Ore 08:00 Ritrovo, ritiro Rider’s pack, colazione presso Area Moto Zanè (VI).
Ore 08:30 Briefing con Max Temporali
Ore 09:00 Partenza: Spidi Tour Arsiero – Pedescala – Rotzo – Roana – Camporovere – Passo Vezzene – località Monterovere – Strada Kaiserjagerstrasse Caldonazzo
Ore 10:30 Tappa in Val Formica per “piega & spiega” by Max Temporali e aperitivo
Ore 13:00 Arrivo al Lago di Caldonazzo per il pranzo
Ore 14:30 Partenza: Centa San Niccolò – Passo della Fricca – Lavarone – Lastebasse
Ore 16:30 Sosta San Pietro Valdastico in un Casale per visita stagionatura formaggi e assaggi
Ore 18:30 Arrivo in negozio
NOTE:
Obbligo di iscrizione e registrazione online Spidi Tour Veneto https://www.spidi.com/eu_it/spiditour
Ultimo giorno di registrazione Martedì 12 Giugno
PAGAMENTO:
La quota di iscrizione è di 25,00 euro si può pagare online al momento della pre iscrizione o in negozio
Lo Staff Area Moto
Seguiteci su facebook: SPIDI TOUR veneto https://www.facebook.com/events/396674090781386/
Seguiteci su Instagram : spiditour2018_veneto
Gestisci le tue preferenze
I cookie sono piccoli file di testo che vengono utilizzati per recuperare informazioni. Per garantire la privacy, da questo pannello è possibile esprimere le proprie preferenze per ogni tipologia di cookie che adottiamo.
Cookie Tecnici
Sono informazioni strettamente necessarie utilizzate per il corretto funzionamento del sito web. Ad esempio, utilizziamo un cookie tecnico per salvare le preferenze sui cookie da utilizzare.
Cookie Analitici
Vengono utilizzati per raccogliere informazioni ed effettuare delle statistiche. Questi dati ci permettono di capire come i visitatori interagiscono con il sito e questo ci permette di migliorare la navigazione e le performance.
Cookie Marketing
Servono per tracciare i visitatori nei siti web e creare esperienze personalizzate e pubblicità più rilevanti in altri siti.